Description
Questo studio si concentra sulle sfide dell’accesso e della permanenza a scuola per gli studenti lavoratori dell’Educazione dei Giovani e degli Adulti. noto che i problemi legati all’inserimento scolastico del pubblico dell’EJA, cos come la garanzia della loro permanenza fino alla conclusione dei corsi, costituiscono importanti questioni politiche e pedagogiche che dialogano con la totalit economica, storica e sociale che costituisce la societ brasiliana. L’attuazione del Programma Nazionale per l’Integrazione dell’Istruzione Professionale nell’Istruzione Secondaria nella forma dell’Educazione dei Giovani e degli Adulti (PROEJA) nel 2006, nell’ambito delle Istituzioni della Rete Federale di Educazione Professionale, Scientifica e Tecnologica, ha rappresentato una tappa storica per la modalit di Educazione dei Giovani e degli Adulti nel Paese, con un potenziale innovativo in relazione alle esigenze di organizzazione delle offerte per questo pubblico. La ricerca presentata in questo libro cerca di comprendere le difficolt di accesso e permanenza degli studenti in condizioni molto pi vantaggiose in termini di infrastrutture, finanziamenti e qualificazione delle risorse umane, nella Rete Federale, rispetto ad altre reti di istruzione pubblica.